Termini di Servizio
I presenti Termini di servizio (i “Termini di servizio”) regolano l’utilizzo da parte dell’utente di tutti i siti Web di proprietà o gestiti da AUK International (ijob) Codice Fiscale/P.IVA n. 11649290969, incluso, senza limitazioni, il sito Web attualmente situato all’indirizzo www.ijob.it (collettivamente, il ” Sito “) e tutti i servizi associati forniti da IJOB in connessione con il Sito (insieme al Sito, i” Servizi “). I Servizi comprendono una piattaforma che consente a persone ed entità che hanno Progetti / Offerte di lavoro che devono essere eseguite (“Clienti” e tali Progetti / Offerte di lavoro o attività, “Progetti / Offerte di lavoro”) di trattenere le persone che potrebbero essere disposte a eseguire tali Progetti / Posto vacante (“liberi professionisti”). Si prega di leggere attentamente questi Termini di servizio. I presenti Termini di servizio costituiscono un accordo vincolante tra te e IJOB per quanto riguarda l’utilizzo dei Servizi. Utilizzando i Servizi, accetti di essere vincolato dai presenti Termini di servizio e dall’Informativa sulla privacy di IJOB. Se non accetti alcuna disposizione di questi accordi, non puoi utilizzare i Servizi.
1.Contratto Utente
Per poter utilizzare i Servizi come Cliente ed elencare Progetti / Lavori vacanti sul Sito (il “Servizio Client”), è necessario accettare di essere vincolato da termini e condizioni aggiuntivi applicabili al Servizio Cliente contenuti in un Contratto per l’utente separato. In caso di conflitto tra l’Accordo con l’utente e i presenti Termini di servizio, prevarrà l’Accordo con l’utente.
2.Contratti di Servizio, Progetti e Crediti
a) Parti Contraenti La pubblicazione e la negoziazione di progetti, la relativa conclusione contrattuale e l’adempimento del contratto stesso sono di esclusiva responsabilità degli utenti partecipanti. Gli utenti sono inoltre responsabili nell’assicurare che i loro progetti rispettino la normativa italiana vigente e le disposizioni normative dei paesi dei rispettivi utenti. Gli utenti devono negoziare i loro progetti in modo indipendente l’un l’altro. A questo scopo, IJOB fornisce ai propri utenti le infrastrutture necessarie; tuttavia, IJOB non agisce come rappresentante di nessun utente e non assume il ruolo di parte contraente nel contratto di servizio concluso tra il cliente ed il fornitore.
b) Contenuto dei contratti di servizio Gli utenti hanno la possibilità di stabilire liberamente, a seconda delle loro esigenze, il contenuto dei contratti di servizio; tuttavia il contenuto stesso dei contratti non deve violare i termini e le condizioni generali qui indicate. Le modalità di adempimento dei contratti di servizio da parte degli utenti contribuisce a determinare la reputazione di IJOB. In tal senso gli utenti si assumono l’obbligo verso IJOB di conformarsi e di eseguire in maniera concordata quanto sottoscritto nel contratto di servizio. In particolare, questo comporta che ogni accordo di non divulgazione concluso debba essere osservato, a meno di differenti accordi fra le parti contraenti.
3.Contratto Utente
a) Account e Profilo Gli utenti devono registrare un account per avere la possibilità di creare il proprio profilo e di accedere alla piattaforma. Ogni utente può possedere al massimo un account. L’utilizzo della piattaforma online è possibile solo se siano fornite tutte le informazioni obbligatorie. Gli utenti sono obbligati, in aggiunta, a specificare un nome utente e una password (“dati per il login”). Gli utenti, inoltre, devono fornire un indirizzo e-mail valido, che servirà simultaneamente da mezzo di comunicazione fra l’utente e IJOB.
b) Dati del profilo e aggiornamenti L’utente assicura che i dati utilizzati per la registrazione del proprio account e del proprio profilo siano accurati e completi. Nel caso in cui i dati del profilo di un utente abbiano subito delle modifiche, l’utente è obbligato ad aggiornare immediatamente il proprio profilo sulla piattaforma online. IJOB ha il diritto di ispezionare l’account specificato e le rispettive informazioni del profilo; esso non è tuttavia obbligato al compimento di questo specifico controllo. I fornitori possono controllare e modificare le informazioni pubbliche dei profili e rendere i profili privati.
c) Riservatezza nell’elaborazione dei dati per il login L’utente è obbligato ad utilizzare con cura i dati per il login, ad elaborarli in maniera riservata e a prevenire l’accesso ai suddetti dati da parte di soggetti terzi. In particolare ciò comporta che i dati per il login debbano essere protetti contro rivelazioni non autorizzate, alterazioni, accessi non autorizzati o attacchi, a prescindere dalla loro modalità.
d) Vincolo account-utente L’account è legato all’utente e non può essere trasferito a soggetti terzi senza l’esplicito consenso di IJOB. Allo stesso modo, a meno di un’esplicita approvazione di IJOB, gli utenti non sono autorizzati a consentire a soggetti terzi l’accesso ai propri account utilizzando i rispettivi dati per il login ne di trasmettere ad altri i contenuti delle E-mail ricevute.
e) Backup dei dati Gli utenti sono obbligati ad eseguire, nella misura in cui si ritenga necessario, un backup giornaliero di tutti i dati (dati del profilo, descrizione dei progetti, offerte ecc.) scaturiti dal loro utilizzo di IJOB. IJOB ha il diritto di cancellare i dati più vecchi (come per esempio i file allegati) per liberare spazio sulla piattaforma.
f) Prezzi I prezzi dei progetti possono essere variabili con un prezzo di partenza minimo di €10 e massimo €30000. Ogni transazione su IJOB include delle percentuali di costo della transazione e aggiunta variabili (maggiori dettagli in seguito).
g) Progetti Il venditore è tenuto alla prestazione relativa al progetto. Non eseguendo la prestazione del progetto il venditore può incorrere nella esclusione dalla piattaforma.
h) Mancato eseguimento In caso di mancato adempimento della prestazione relativa al progetto da parte del venditore entro il termine convenuto di volta in volta, il compratore ha diritto a ricevere il rimborso di quanto indebitamente corrisposto salvo la percentuale di garanzia sull’acquisto.
4.Diritto di Cancellazione per utenti
Un utente ha il diritto di cancellare il proprio account in qualsiasi momento dalla piattaforma senza giustificazione. In tal caso non ha diritto al rimborso per contratti già in essere. La cancellazione avviene tramite la funzione presente nel proprio account. IJOB ha il diritto ma non l’obbligo di informare di ciò altri utenti se coinvolti in progetti in corso con l’utente che desidera cancellare il proprio account. IJOB ha il diritto di trattenere anche dopo la cancellazione i dati necessari per gli adempimenti imposti dalla legge e i dati strettamente necessari per prevenire frodi a danno di IJOB o degli altri utenti.
5.Utilizzo della piattaforma online
a) Pubblicazione progetti IJOB si riserva il diritto di bloccare la pubblicazione di un progetto o di modificare i progetti nell’interesse delle parti o nel caso di violazione delle regole e del rispetto reciproco. IJOB si riserva il diritto di pubblicare esternamente in forma anonima tutelando la privacy del cliente alcune informazioni del progetto quali: il titolo, il budget, la descrizione e le tempistiche. Tale iniziativa è volta a pubblicizzare i progetti dei clienti e migliorare il servizio e l’offerta di preventivi.
b) Obblighi sull’osservanza delle prescrizioni giuridiche Gli utenti possono usufruire dei diversi servizi collegati all’utilizzo della piattaforma online. Tali servizi includono, per esempio , la possibilità di inviare messaggi agli altri utenti e la possibilità di pubblicare i propri contenuti, in particolare quelli relativi ai propri progetti e ai contratti di servizio (p.es. immagini, testi). L’utente nell’ambito dell’utilizzo della piattaforma online è obbligato ad osservare le normative sottostanti (che includono, in modo particolare, le norme del diritto penale, sulla concorrenza e sulla tutela dei minori) e a non violare i diritti di soggetti terzi ( in particolare quelli relativi ai diritti sui marchi, sui diritti d’autore, sui diritti della persona e sulla protezione dei dati). Nello specifico questo comporta che gli utenti non possono inviare messaggi pubblicitari ( in particolare messaggi spam), senza il consenso del ricevente. Nel caso in cui il contenuto impostato dall’utente contenga collegamenti ipertestuali verso siti internet di soggetti terzi, l’utente deve assicurarsi di essere autorizzato ad utilizzare questi collegamenti ipertestuali ed inoltre che il sito internet verso cui il link è diretto, sia conforme alla normativa sottostante e ai diritti di soggetti terzi sulla base di quanto dichiarato nelle disposizioni della sezione 3.
c) Divieto di rilascio di offerte false o non verosimili IJOB richiede che vengano effettuate e pubblicate descrizioni di progetti ed offerte serie e veritiere. Quindi è proibito agli utenti pubblicare descrizioni di progetti o effettuare offerte come presunti clienti o fornitori senza l’intenzione di adempiere a quanto specificato nelle descrizioni dei progetti o nelle offerte stesse.
d) Funzione di valutazione IJOB mette a disposizione nella piattaforma un sistema di valutazione attraverso la quale gli utenti possono esprimere le loro opinioni sugli altri utenti con la quale hanno collaborato e portato a conclusione un determinato progetto. Gli utenti sono obbligati a rilasciare valutazioni che siano quanto più veritiere, bilanciate ed obiettive possibili. IJOB ha il diritto di cancellare alcune valutazioni rilasciate; esso non è tuttavia obbligato ad operare tale rimozione. Non è presente in linea di massima un controllo generale sulle valutazioni e sui giudizi rilasciati. IJOB mette a disposizione dei fornitori la possibilità di ricevere referenze da persone non iscritte. Tali referenze esterne devono corrispondere a collaborazioni lavorative esterne alla piattaforma. IJOB ha la possibilità ma non l’obbligo di cancellare o modificare tali referenze.
e) Concessione dei diritti L’utente concede a IJOB un non esclusivo, temporaneo e spazialmente illimitato diritto d’uso dei contenuti forniti. IJOB ha il diritto di utilizzare e di disporre dei suddetti contenuti in ogni tempo. In particolare, questo include la riproduzione dei diritti, la loro distribuzione, i diritti di pubblica informazione, così come i diritti di pubblico accesso.
f) Attestazione della titolarità dei contenuti L’utente garantisce che egli sia il titolare di tutti i diritti relativi alla pubblicazione del contenuto sulla piattaforma online e che esso stesso abbia capacità giuridica nel garantire in modo effettivo i diritti specificati verso IJOB nel paragrafo concessione dei diritti. L’utente, inoltre, garantisce che il contenuto non sia protetto da diritti di soggetti terzi, che potrebbero impedire la concessione contrattuale di tali diritti. In aggiunta a ciò, l’utente garantisce che il contenuto sia già pubblicato o che il possessore del copyright non intraprenderà azioni legali contro la pubblicazione dell’utente dello stesso contenuto nella piattaforma online. L’utente garantisce che l’uso del contenuto oggetto del contratto non violi alcun diritto personale di parti terze ed in particolare che ogni persona rappresentata sia d’accordo con l’uso contrattuale di tali contenuti.
g) Indennità contro reclami di soggetti terzi Non appena ricevuta la relativa richiesta da parte di IJOB, l’utente deve liberare IJOB da ogni responsabilità connessa a qualsiasi reclamo effettuato da soggetti terzi, inclusi specificatamente, reclami riguardanti la violazione di copyright, i diritti sui marchi, la protezione dei dati e diritti della persona, che possano nascere dall’uso della piattaforma online da parte dell’utente. L’utente deve immediatamente comunicare a IJOB l’eventuale ricezione di notifiche da parte di soggetti terzi che intendono portare avanti un’azione legale collegata all’uso della piattaforma. IJOB ha il diritto di predisporre appropriate misure legali per difendersi da reclami effettuati da parti terze o per portare avanti propri reclami. Le misure predisposte dall’utente devono essere concordate preventivamente con IJOB. L’esenzione di responsabilità include inoltre il rimborso di costi legali sostenuti da IJOB per accertare i propri diritti legali.
h) Blocco e cancellazioni di contenuti IJOB si riserva la possibilità di bloccare l’accesso a singoli contenuti o di cancellare gli stessi in qualsiasi momento. La suddetta fattispecie verrà applicata in particolar modo a quei contenuti che appaino violare la legge o i diritti di soggetti terzi, o a quei progetti che siano stati pienamente completati.
i) Diritti relativi alla piattaforma online Tutti i diritti relativi alla piattaforma online (in particolare i copyright) appartengono a IJOB. L’utente è obbligato ad osservare quanto su specificato ed a non intraprendere in qualsiasi modo l’uso della piattaforma o di ogni suo altro contenuto per se stesso, sia per uso privato che commerciale, oltre le possibilità a lui messe a disposizione per gli scopi d’uso della piattaforma online. Ciò comporta in modo particolare che gli utenti non devono utilizzare dati ed informazioni venute a conoscenza nella piattaforma online al di fuori delle comunicazioni scaturenti da un progetto in corso o dal pagamento di un progetto completato. In particolare, è proibito l’uso di tali informazioni per pubblicità, e-mail non richieste o per altri scopi non previsti.
j) Divieto di interferire tecnicamente con la piattaforma L’utente deve astenersi da tutte le azioni che potrebbero manipolare, sovraccaricare e/o interferire con le operazioni della piattaforma online o con le infrastrutture tecniche di supporto e con le sue funzioni/mezzi d’accesso. In particolare esse includono: -L’uso di software, virus, robots, scripts o database collegati all’utilizzo della piattaforma online. -Il blocco, la sovrascrittura, la modifica, la copiatura di dati e/o di altri contenuti, a meno che siano necessari per un corretto utilizzo della piattaforma online.
k) Comunicazioni Le informazioni di contatto aggiornate sono disponibili nella piattaforma. Le informazioni indicate nel profilo dell’utente sono ritenute le informazioni di contatto dell’utente stesso. Notifiche inviate a queste informazioni di contatto per e-mail sono considerate come correttamente ricevute una volta trascorsi due giorni dal loro invio, se non viene provato l’ulteriore successivo ricevimento. L’utente riconosce che le comunicazioni effettuate via e-mail fra lui e IJOB od altri utenti, hanno valore effettivo e vengono considerate come assolute dichiarazioni di intenti. Un e-mail è considerata come originata dal possessore dell’indirizzo del mittente, eccetto che sia fornita controprova della fattispecie accaduta.
6.Fatturazione, condizioni di pagamento.
Le fatture sono prodotte in lingua italiana e sono scaricabili dal portale. Per gli utenti italiani con P.IVA si permette di inserire il codice destinatario e la mail PEC per ricevere direttamente la fattura elettronica. Gli utenti sono responsabili della loro riproduzione cartacea secondo le leggi del proprio Paese. I dati presenti in fattura sono quelli forniti dagli utenti durante la registrazione e devono essere costantemente aggiornati.
a) Condizioni di pagamento Per il processo di ricevimento del pagamento, IJOB ha il diritto di servirsi di fornitori di servizi esterni e ha inoltre la possibilità di determinare individualmente i metodi di pagamento accettati. IJOB si avvale di un sistema di pagamento esterno, Paypal e Stripe, tutte le condizione sono riportare sulle rispettive pagine dei processori di pagamento.
Gli utenti hanno il dovere di comunicare le informazioni necessarie per effettuare ogni pagamento tramite il sistema scelto. IJOB non è responsabile delle commissioni e/o costi applicati dai servizi di pagamento terzi.
7.Divieto di aggiramento
a) Pubblicazione di informazioni di contatti al di fuori delle sezioni consentite. Lo scambio delle informazioni di contatto fra gli utenti in ordine alle offerte di progetti pubblicati nella piattaforma online devono avvenire esclusivamente attraverso la stessa piattaforma. Gli utenti sono obbligati ad inserire le loro informazioni di contatto solamente nei campi appositamente predisposti nel loro profilo a tale scopo e non in altri campi visibili a tutti i visitatori della piattaforma come nelle descrizioni dei progetti indipendentemente dalla loro forma. Non è consentito richiedere o fornire indirizzi e-mail, nomi utente , numeri di telefono o altri dettagli di contatto personali per comunicare al di fuori di IJOB al fine di aggirare o abusare del sistema di messaggistica della piattaforma. Qualsiasi scambio di informazioni personali necessario per continuare un servizio può essere scambiato all’interno della pagina dell’ordine. IJOB interviene dove è possibile cancellando o modificando le informazioni che violano i vincoli della piattaforma.
8.Modifica o Risoluzione del contratto
a) Modifiche dei modelli di iscrizione da parte di IJOB Nel caso in cui IJOB decida di modificare i vari modelli d’iscrizione o modificare le funzioni, ai fornitori interessati da tali modifiche, alla fine del periodo contrattuale del rispettivo modello precedente, verrà assegnato automaticamente il modello d’iscrizione che permette le funzioni d’uso minime. Il fornitore potrà in ogni caso eseguire immediatamente un cambiamento del proprio modello d’iscrizione.
b) Risoluzione del contratto La risoluzione avviene cancellando il proprio account.
c) Conseguenze susseguenti alla risoluzione del contratto Successivamente alla risoluzione del contratto, l’utente non è più autorizzato ad accedere al suo account ed a prendere visione di dati, messaggi, file o di altri contenuti presenti nella piattaforma. l’utente perde anche il diritto su crediti rimanenti non utilizzati. IJOB ha il diritto di cancellare alcuni contenuti. IJOB si riserva il diritto di informare altri utenti circa la risoluzione di un rapporto contrattuale. Una volta che un contratto sia stato risolto , all’utente in questione non è permesso di registrarsi nuovamente.
9.Prezzi
a) Venditori I venditori troveranno gli ordini nella sezione “lavori”. Ogni progetto avrà un saldo che sarà costituito dai progetti commissionate dagli acquirenti e dagli stessi accettate. L’importo ricevuto dal venditore per ogni missione è calcolato sottraendo dal prezzo del lavoro il suo 15% ( 13% con il livello 3, per importo sopra i 500€) che corrisponde ai costi di transazione e tutela dell’ordine da parte del team di IJOB. Il denaro accumulato nel saldo del venditore (disponibile dopo 10 giorni) può essere trasferito, sul conto PayPal dello stesso una volta raggiunta la soglia minima di €10. Il trasferimento verrà effettuato tramite diversi metodi quali: Bonifico, Paypal, una volta inserita la propria mail di PayPal sotto la sezione “metodo di prelievo” ed una volta inoltrati i dati richiesti nella sezione “metodo di prelievo” (Nome utente, nome e cognome, città, indirizzo e numero civico, codice fiscale ed eventualmente partita iva). Il trasferimento può richiedere fino a 7 giorni. La valutazione del venditore è basata sulle singole valutazioni degli utenti dopo il completamento delle missioni pubblicate dal venditore.
b) Offerte personalizzate L’acquirente, nel caso di una specifica esigenza, può richiedere un ordine personalizzato al venditore specificando descrizione, budget e tempo di consegna. Il venditore deve proporre una controfferta in base agli accordi tra venditore e acquirente. L’acquirente può accettare e quindi completare il pagamento oppure rifiutare e riproporre una offerta. Gli ordini personalizzati sono soggette ai termini e condizioni dei progetti ordinari, pertanto, non possono essere richiesti ordini personalizzati che violino le stesse.
c) Acquirenti Il prezzo di acquisto della progetto non ha costi di transazioni escluse possibile commissioni di Paypal/Mangopay.
10.Conseguenze delle violazioni del contratto da parte degli utenti
a) Risarcimento Danni Forfettario L’utente (o gli utenti come debitori congiunti) è obbligato al pagamento a favore di IJOB di un importo prestabilito per risarcimento danni in caso di determinate violazioni ai Termini e alle Condizioni Generali d’uso, meglio definite nel par. b, a meno che lo stesso utente risulti non responsabile per le corrispondenti violazioni. Questo non preclude la possibilità di IJOB di richiedere ulteriori risarcimenti. Gli utenti hanno tuttavia la possibilità di dimostrare che non è avvenuto alcun danno o che i danni subiti sono stati irrilevanti.
11.Garanzia e Responsabilità
a) Disponibilità IJOB si impegna ad erogare nella piattaforma online un servizio privo di errori ed a permettere agli utenti di accedere ai dati salvati. Naturalmente ciò è limitato ai servizi di cui IJOB ha controllo. Nonostante ciò, l’utente riconosce esplicitamente che non è tecnicamente possibile per IJOB offrire una disponibilità completa al 100%. Malgrado ciò, IJOB si impegna a rendere disponibile la piattaforma online per tutto il tempo possibile. Gli utenti non hanno il diritto di presentare reclami riguardanti la disponibilità. In particolare IJOB si riserva il diritto di limitare l’accesso alla piattaforma online completamente o parzialmente, temporaneamente o in modo permanente, in caso di lavori di manutenzione, verifica della capacità e in caso di eventi che sono al di fuori del controllo di IJOB. Utenti individuali non hanno inoltre il diritto di esporre reclami riguardanti il mantenimento di certe funzioni e servizi da parte di IJOB.
b) Limitazioni della responsabilità In caso di lieve negligenza, IJOB può essere ritenuta responsabile solamente per la violazione delle obbligazioni essenziali del contratto (obbligazioni fondamentali), per i danni personali e per quanto previsto dalle disposizioni in materia di Responsabilità sul Prodotto. Per la parte rimanente, la responsabilità pre-contrattuale, contrattuale ed extra contrattuale di IJOB è da intendersi limitata alla grave negligenza. Questa limitazione di responsabilità si applica inoltre nei casi in cui la colpa sia attribuibile ad un agente indiretto di IJOB.
c) Contratti con terze parti IJOB può decidere di utilizzare servizi erogati da terze parti, per esempio PayPal per i pagamenti, di tali servizi IJOB non è responsabile e sono regolati da termini e condizioni di cui IJOB non risulta responsabile. L’utente consapevolmente decide di aderire a tali servizi sollevando IJOB da qualsiasi responsabilità.
d) Comportamento utenti Gli utenti sono tenuti ad un comportamento rispettoso e collaborativo sia fra loro sia nei confronti di IJOB. E’ nell’intento di IJOB di limitare i comportamenti inappropriati che danneggiano la reputazione del servizio nonché gli altri utenti ciò nonostante IJOB non è obbligata ad intraprendere azioni in tale direzione. In particolare IJOB può intervenire nella comunicazione fra le parti nella fase contrattazione per impedire comportamenti scorretti che ledono la libera concorrenza o non rispettosi fra gli utenti.
12.Chiusura Account
Per chiudere l’account IJOB è necessario inviare la propria richiesta con una mail all’indirizzo supporto@ijob.it indicando la volontà di chiusura dell’account. Il team di IJOB intraprenderà quindi la operazione di chiusura dell’account richiesto. Inoltrando la richiesta di inazione dell’account quando all’interno dell’account è presente il saldo, questo verrà irrimediabilmente perso, salvo il caso in cui venga inoltrata la richiesta di prelievo (come indicato nei termini e condizioni sopra) con la soglia minima per il prelievo prima della richiesta di chiusura.